Attività divulgative
Interventi di comunità
Nell’ambito del nostro impegno nella promozione del benessere psicologico, le dott.ssa Ilaria Fioretti e Candida Scatà hanno preso parte ad un incontro divulgativo sul tema “Il romanticismo al tempo delle situationship?” organizzato da “Il Salotto di Cascina Cuccagna”, un centro di cultura e partecipazione che diffonde idee d’innovazione, servizi sostenibili e progetti culturali. L’intervento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione sulle dinamiche relazionali e sul loro impatto sul benessere individuale e collettivo.

Nell’ambito del nostro impegno nella promozione del benessere psicologico e nella divulgazione scientifica, la dott.ssa Mariangela Bellomo e il dott. Francesco Balestrucci hanno preso parte a un incontro dal titolo “Tarocchi, oroscopo, tema natale. Perché siamo nuovamente attratti da rituali millenari?“, organizzato da Il Salotto di Cascina Cuccagna. In un clima informale e partecipato, abbiamo esplorato da un punto di vista psicologico e scientifico il bisogno umano di senso, il ritorno alla spiritualità e i rischi del pensiero magico, soprattutto in situazioni di fragilità. Un aspetto centrale dell’incontro è stata la riflessione sui pericoli legati al demandare completamente alla ritualità o a sistemi simbolici esterni le proprie scelte di vita, rischiando di rinunciare alla propria responsabilità e capacità di autodeterminazione. Un’occasione preziosa per riflettere insieme su fenomeni attuali e su come interpretarli in chiave relazionale e psicologica.

Formazioni in contesti Aziendali
Consapevoli dell’importanza del benessere psicologico nei contesti lavorativi, la dott.ssa Angela Chiavazzo ha condotto un intervento formativo rivolto alle dipendenti di un’importante azienda italiana sul tema “La bellezza e il benessere psicologico”. La formazione ha esplorato la relazione tra immagine di sé, autostima e benessere mentale, fornendo strumenti utili per una maggiore consapevolezza personale e professionale.
